
La politica è spesso caratterizzata da presenzialismi e promesse non mantenute, lasciando i cittadini frustrati e disillusi. Questo lo so bene perché prima di essere Consigliere Regionale e Vicepresidente della Commissione Attività Produttive, sono una cittadina.
È tempo di un cambiamento profondo. Voglio impegnarmi a dare voce ai tuoi problemi e a lavorare per risolverli concretamente. Con un semplice click, puoi partecipare attivamente a questa trasformazione, contribuendo a una politica che ascolta davvero e agisce per il bene comune.
La politica è spesso caratterizzata da presenzialismi e promesse non mantenute, lasciando i cittadini frustrati e disillusi. Questo lo so bene perché prima di essere Consigliere Regionale e Vicepresidente della Commissione Attività Produttive, sono una cittadina.
È tempo di un cambiamento profondo. Voglio impegnarmi a dare voce ai tuoi problemi e a lavorare per risolverli concretamente. Con un semplice click, puoi partecipare attivamente a questa trasformazione, contribuendo a una politica che ascolta davvero e agisce per il bene comune.
Mi chiamo Sandra Bianchini, e sono una professionista con svariati anni di esperienza nel settore delle risorse umane, con un solido background come recruiter, head hunter e trainer.
Ho ricoperto ruoli di HR Manager e ho fatto da Consulente per grandi aziende, imprese, gruppi nazionali e internazionali, dedicandomi allo sviluppo e alla valorizzazione dei talenti così come alle potenzialità delle persone. La mia passione per il lavoro è da sempre profonda e sincera.
Per quanto riguarda la politica, essa rappresenta una vera vocazione, che coltivo con dedizione da molti anni.
Credo fermamente però che sia giunto il momento di cambiare il modo di fare politica.
È essenziale iniziare ad ascoltare i veri problemi dei cittadini, così da portare soluzioni concrete che possano realmente fare la differenza.
Sono fortemente convinta del valore del gruppo e mi impegno a tradurre le mie idee in azioni concrete per migliorare la vita delle persone.
Al di fuori del mio lavoro e della politica, sono una madre innamorata dei miei due figli, il cui benessere e futuro sono una priorità assoluta per me.
Sandra Bianchini
Consigliere Regionale e Vicepresidente della Commissione Attività Produttive in Toscana.
Negli ultimi anni, molti cittadini si sono progressivamente allontanati dalla politica attiva.
Questo fenomeno è ormai evidente, e basta fare una semplice ricerca per constatare come la disaffezione sia aumentata a causa di diversi fattori, tra cui disinteresse generale, sfiducia nelle istituzioni e la sensazione che la politica non risponda più alle reali necessità della società.
Infatti, oltre il 64% dei cittadini dichiara di non sentirsi più coinvolto nelle dinamiche politiche, mentre una parte significativa della popolazione si sente esclusa dai processi decisionali. Questo dato riflette un distacco preoccupante tra il popolo e i rappresentanti eletti, generando una crisi di partecipazione.
Trovo che questo comportamento sia comprensibile, soprattutto considerando che, a partire dalla legge Calderoli del 2005, meglio conosciuta come “porcellum”, il sistema elettorale ha permesso ai partiti di sostituirsi ai cittadini nella scelta dei parlamentari.
I partiti, infatti, hanno ottenuto il potere di nominare i propri candidati, posizionandoli ai primi posti nelle liste bloccate, escludendo così il diretto coinvolgimento dell’elettorato.
Tuttavia, l’astensionismo, utilizzato spesso come strumento di protesta contro la politica, ha un effetto collaterale preoccupante: finisce per rafforzare proprio quei partiti, in particolare quelli di sinistra, il cui elettorato, fortemente ideologizzato, tende a mantenere un alto livello di partecipazione.
Credo fermamente che ogni cittadino debba essere coinvolto e ascoltato. Il cambiamento può avvenire solo attraverso l’ascolto delle vere problematiche della comunità. È necessario riportare la partecipazione attiva dei cittadini al centro della politica, rendendoli parte integrante del processo di cambiamento.
Ti invito quindi a condividere con me le tue idee e le tue preoccupazioni sui temi che ti stanno a cuore: sicurezza, traffico e mobilità, lavoro, ambiente e qualsiasi altra questione che senti importante o che vorresti cambiare.
Ogni voce conta, e terrò in considerazione tutte le opinioni nel momento in cui prenderò decisioni e promuoverò nuove politiche in qualità di Consigliere Regionale della Toscana.
Partecipare attivamente al cambiamento è più facile che mai. Ti basterà cliccare sul pulsante qui sotto e compilare il modulo per far sentire la tua voce.
Insieme, possiamo costruire un futuro migliore!
Il cambiamento non inizia dall’alto, ma ascoltando chi ogni giorno lotta per un futuro migliore. La tua voce è il primo passo per trasformare idee in azioni concrete. Io scelgo di ascoltare, agire e fare la differenza insieme a te, un click alla volta.
Sandra Bianchini, Consigliere Regionale e Vicepresidente della Commissione Attività Produttive
Sandra Bianchini – Consigliere Regionale e Vicepresidente della Commissione Attività Produttive.